Cosa sono i vaccini? Come sono fatti?
I vaccini sono prodotti farmaceutici che contengono piccole quantità di microrganismi, o di loro parti, che causano le malattie infettive resi innocui, ma capaci di stimolare la risposta del nostro sistema immunitario.1
Esistono diversi tipi di vaccini. Ci sono quelli “vivi attenuati”, che contengono virus o batteri vivi, ma resi incapaci di provocare malattie.1 A questo gruppo appartiene, ad esempio, il vaccino contro la varicella.2 Poi ci sono i vaccini “inattivati”, come, ad esempio, quello contro la poliomielite, che invece contengono virus o batteri uccisi.1 Altri vaccini contengono solo “pezzi” dei virus o dei batteri patogeni, capaci comunque di stimolare il sistema immunitario dell’uomo.1 Appartengono a questa classe i vaccini contro l'influenza, il meningococco.1 Per potenziare l’efficacia di alcuni vaccini (come per esempio un tipo di vaccino contro l'influenza3) si possono aggiungere anche sostanze dette “adiuvanti”.1
Chi lo dice?
Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, Ministero della Salute
#FACCIAMOILPUNTO
Domande e risposte sui vaccini (Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie).
Ministero della Salute. FAQ – Influenza e vaccinazione antinfluenzale.