Vaccino Anti-meningococco C e Anti-meningococco tetravalente ACYW135 (raccomandato)1
Cos’è? - Sono vaccini che proteggono dalle infezioni da meningococco di tipo C e da meningococchi A, C, Y, W135 rispettivamente, che sono i responsabili del maggior numero di casi nel mondo. I sierogruppi B e C sono quelli che circolano più frequentemente in Italia.2
Chi e quando vaccinare? - In Italia il Piano nazionale delle Vaccinazioni prevede l'utilizzo del MenC in tutti i bambini di età compresa tra 13 e 15 mesi, in concomitanza con il vaccino MPR.1 Il vaccino Mcv4 è raccomandato per gli adolescenti. Ne esistono due tipi: uno somministrabile a partire dai 12 mesi di vita e il secondo a partire dai 2 anni. Sono indicati anche in chi si reca in Paesi ove sono presenti i sierotipi di meningococco contenuti nel vaccino, ma possono essere effettuati anche in Italia qualora si desideri o è necessaria una protezione maggiore (in soggetti a rischio o perché affetti da alcune patologie o per la presenza di particolari condizioni).1
Come vaccinare? - Si somministra per via intramuscolare.3
Chi non deve essere vaccinato? - Non devono essere vaccinati i bambini con allergia grave nei confronti di qualunque componente del vaccino, o che abbiano manifestato una reazione allergica importante a una dose precedente di vaccino antimeningococcico.1
Quando rimandare la vaccinazione? - I bambini con malattie lievi (come un raffreddore) possono in genere essere vaccinati con sicurezza. Come per altri vaccini, la somministrazione del vaccino antimeningococco B deve essere rimandata in presenza di febbre.1
Quali sono i rischi della vaccinazione? - Un vaccino, come qualunque altro farmaco, può essere causa di effetti collaterali. Nella maggior parte dei casi si tratta di lieve rialzo febbrile, lievi reazioni localizzate nel punto dove si fa l’iniezione (rossore, gonfiore e tumefazione), malessere, nausea, cefalea, dolori muscolari che di solito non durano più di 1-2 giorni.1 Per una valutazione completa degli eventi avversi, il medico potrà fornire tutte le informazioni presenti all’interno del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto.
Chi lo dice?
Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017 – 2019, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità pubblica, Società Italiana di pediatria
#FACCIAMOILPUNTO
2.https://www.sip.it/2017/09/26/meningite-meningococcica-quello-che-ce-da-sapere/
3. Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2017 – 2019